_MG_1830Il Gioiello e la Pittura

Il Sole e la Luna, la forza e la sensibilità, la luce e l’ombra, il colore e la trasparenza… entriamo con stupore nel mondo dell’arte nell’ammirare l’abbinamento gioiello pittura.

Non ho intenzione di assumere il ruolo di critico né di interprete di una lettura psicanalitica delle opere presentate in questo catalogo: gioielli e tele.

Cerco, semplicemente, di condurvi in un cammino interiore nella ricerca empatica dell’essenziale tra quadro e gioiello come espressione artistica. L’arte si connette all’esperienza dei mondi spirituali. L’idea dell’artista prende forma nella sensibilità dei colori, della composizione, delle curvature, dell’equilibrio, del movimento, dell’armonia…

Due mondi: il sensibile e il soprasensibile che si compenetrano dando vita ad un evento estetico: la bellezza… L’osservatore è coinvolto sia sul piano dei sensi che delle emozioni. L’opera artistica prende e modifica la sua luce in un modo soggettivo e ha il potere di portarci nel mondo delle emozioni consapevoli-reali anche senza una conoscenza artistica, psicoanalitica o filosofica. L’opera acquista valore e senso nel suo potere di provocare empatia. I quadri e i gioielli presentati ci possono provocare sensazioni contrastanti, ma nello stesso tempo dinamiche e suggestive e noi diventiamo Sole o Luna identificandoci nelle loro qualità intrinseche. Proviamo, ora, a chiudere gli occhi e a concentraci, senza sforzo, sull’immagine che noi abbiamo del Sole e della Luna ed ascoltare le nostre sensazioni. Il Sole con il suo colore giallo-oro domina il cielo, illumina il giorno, è una fonte di vita, di energia e di calore, é lì, come una divinità. È l’astro dell’IO; essere se stessi nella spontaneità e nella naturalezza.

 

 

 

La Luna con le sue metamorfosi cicliche è in compagnia con le stelle e troneggia nel cielo notturno. È la massima ispiratrice romantica degli stati d’animo umani. La Luna mette in comunicazione il mondo interiore con il mondo esteriore. Diventiamo dei potenziali “cantori dell’anima” e la creatività prende forma e luminosità.

_MG_1852Il Sole e la Luna sono diversi, ma nello stesso tempo, così indispensabili e dinamici nel loro esistere. Due “esseri” insostituibili, che si incontrano nella luce, come nella luce si incontrano il gioiello e la pittura. Questo incontro sviluppa una dimensione energetica dove noi possiamo sperimentare il vissuto di essere Sole o Luna in una sensazione di benessere e di piacere.

Il connubbio gioiello e pittura va a rinforzare e a risaltare in modo originale ed unico l’essenza dell’elemento artistico, che è la bellezza. La ricerca dell’estetica è la meta di ogni animo sensibile. Questa mostra vuole dare all’attento osservatore l’opportunità di cogliere e vivere questo fascino espresso in due forme artistiche diverse ma uguali nel linguaggio delle emozioni.

Inoltre due artisti che si incontrano: Gianluca Andreotti, antiquario, con la ricerca e selezione meticolosa e suggestiva dei gioielli e Augusto Sciacca, pittore, con le sue tele materiche, a volte esplosive di colori in movimento, a volte quasi monocromatiche cariche di phatos e di mistero ancestrale cosmico.

La mostra è un’intuizione artistica originale e straordinaria, in cui nuovamente il “bello” ci conduce in un mondo magico e spirituale. Trasmettere emozioni è una prerogativa peculiare dell’artista “sensibile”, che sa coinvolgerci a tal punto di provocare il desiderio di volere essere anche noi protagonisti nel possedere l’opera d’arte.

Dunque: io chi sono? Sole o Luna o entrambi. Provate a scoprirlo lasciandovi trasportare dalle vostre percezioni e sensazioni tramite la luce e i colori dell’anima stimolati dalla visione delle tele del pittore Augusto Sciacca e dai gioielli selezionati dall’antiquario Gian Luca Andreotti.

Skills Print Design, Web Design
Client ELA Antichità